L’ITALIANISTICA CONTEMPORANEA: LINGUA, COMUNICAZIONE E CULTURA ITALIANA
Il Corso di aggiornamento L’italianistica contemporanea: lingua, comunicazione e cultura italiana è indirizzato agli insegnanti di lingua italiana e materie umanistiche e scientifiche, agli insegnanti di italiano L2, agli educatori degli asili italiani come pure a tutti gli insegnanti ed educatori che nel processo didattico usano la lingua italiana.
I corsisti acquisiranno criteri e spunti operativi per l’insegnamento della lingua italiana standard, affinando la propria competenza metalinguistica e approfondendo le conoscenze delle tendenze dell’italiano contemporaneo.
Il corso è suddiviso in tre moduli (ognuno della durata di 6 ore):
Il corso abitualmente ha luogo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Fiume, nel Campus universitario di Tersatto (Sveučilišni kampus – Filozofski fakultet), Sveučilišna avenija 4. Questa edizione, però, si terrà a distanza sulla piattaforma Zoom. Tutte le sezioni iniziano alle 14:00. I link di accesso alle diverse sezioni si trovano nel programma.
A conclusione del Corso i partecipanti conseguiranno il certificato della Facoltà con indicati i rispettivi crediti formativi (CFU) maturati, nonché l’attestato di partecipazione dell’Agenzia per l’educazione e l’istruzione (AZOO).
È necessario iscriversi al corso tramite il portale dell’Agenzia per l’educazione e l’istruzione (Agencija za odgoj i obrazovanje) sul sito ettaedu.azoo.hr e inoltrare il Modulo di notifica all’indirizzo e-mail: iva.persic@uniri.hr.
Per maggiori informazioni potete contattarci al numero di telefono 051/265-789 oppure all’indirizzo e-mail: iva.persic@uniri.hr.